Commedia

La “Commedia” è un termine che si riferisce principalmente al genere teatrale e letterario che si sviluppò in Italia a partire dal Medioevo, caratterizzato da un tono leggero e da situazioni umoristiche. È più comunemente associata alla “Divina Commedia” di Dante Alighieri, un poema epico della letteratura italiana, che narra il viaggio dell’autore attraverso l’Inferno, il Purgatorio e il Paradiso. In un contesto più ampio, la commedia come forma artistica esplora temi di vita quotidiana, relazioni umane e conflitti sociali, spesso con l’obiettivo di intrattenere o educare il pubblico attraverso il riso. La commedia si distingue dalla tragedia, poiché tende a presentare una visione più ottimista della vita e si conclude generalmente con una risoluzione positiva. La commedia è anche un genere di performance, con elementi di dialogo, azione e caratterizzazione che mirano a divertire il pubblico.